TERMINI E CONDIZIONI D’USO

Scarica il documento in formato “.pdf”
cliccando qui

Ogni utente e/o cliente (di seguito l’”Utente”) è pregato di leggere attentamente le regole e le norme contenute nel presente documento relative alle condizioni di utilizzo e/o consultazione del sito www.devibe.it (di seguito il “Sito”) e alle condizioni di vendita (di seguito “Condizioni Generali di Vendita”), nonché l’Informativa per il trattamento dei dati personali (di seguito “Privacy & Cookie Policy”).

Il Sito è gestito da Project Phoenix di Tagliabue Emanuele, Registrato con la Partita IVA IT03910350135, sede legale in Via Francesco Baracca n. 15, 22063, Cantù CO (di seguito il "Gestore").

Il Sito con i suoi relativi servizi e contenuti è messo a disposizione degli Utenti con il fine di promuovere e vendere i beni di consumo di Project Phoenix di Tagliabue Emanuele, e di fornire dei servizi correlati, quale ad esempio la newsletter, il modulo contatti ecc. (di seguito le "Finalità").

L'accesso, la consultazione, la registrazione e qualsiasi altro uso del Sito e dei relativi contenuti e servizi, così come l’acquisto effettuato a distanza tramite rete telematica dei prodotti in vendita su di esso (di seguito l’"Uso" o "Utilizzare"), sono tutte attività regolate dalle presenti condizioni generali d'uso (di seguito "Termini e Condizioni d’Uso").

L'Uso del Sito presuppone la conoscenza dei presenti Termini e Condizioni d’Uso, comprese le Condizioni Generali di Vendita, nonché della Privacy & Cookie Policy, e ne comporta l’accettazione incondizionata ed integrale. Si invita pertanto a leggere con attenzione i presenti Termini e Condizioni d’Uso, nonché la Privacy & Cookie Policy e le Condizioni Generali di Vendita, prima di Utilizzare il Sito.

In caso di dissenso rispetto ai Termini e Condizioni d’Uso e/o alla Privacy & Cookie Policy, l’Utente è tenuto ad astenersi all’Utilizzo del Sito.

1  MODALITÀ DI UTILIZZO DEL SITO

L’Uso del Sito è consentito esclusivamente per scopi personali strettamente correlati alle Finalità e non riconducibili, anche solo in parte, ad una qualsiasi attività professionale o imprenditoriale.

La registrazione al Sito e l’effettuazione di ordini è consentita esclusivamente a persone maggiorenni, che possiedano i requisiti necessari per poter stipulare contratti legalmente vincolanti. L’Utente che si registra al Sito e/o che effettua ordini su di esso garantisce e dichiara di essere maggiorenne e di possedere i requisiti necessari per poter stipulare contratti legalmente vincolanti.

L’Utente è l’unico responsabile della veridicità e della correttezza delle informazioni e dei dati forniti al Sito e si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni.

Gli Utenti che Usano il Sito si impegnano a non:

    1. comunicare dati falsi, non corretti, e/o relativi a soggetti terzi senza che questi abbiano espresso il loro consenso, e/o a fare un uso non corretto degli stessi;

    2. comunicare e/o trasmettere spam o pubblicità e altre forme comunicazioni commerciali o promozionali non richieste;

    3. comunicare e/o trasmettere qualsiasi materiale che violi in qualsiasi modo gli altrui diritti o che risulti illegale, abusivo, diffamatorio, volgare o comunque offensivo;

    4. caricare, comunicare e/o trasmettere materiali, contenuti, link, file e qualsiasi altra cosa, che siano tecnicamente pericolosi o dannosi, quali ad esempio virus informatici, malware, codici e altri strumenti che possano danneggiare i sistemi informatici del Gestore e di soggetti terzi;

    5. interferire, interrompere, danneggiare, violare e/o manomettere il Sito e il suo normale funzionamento in qualsiasi modo;

    6. agire in maniera tale da condizionare negativamente la capacità di altri Utenti di usare il Sito;

    7. raccogliere o mantenere dati personali su altri Utenti salvo ove esplicitatamene autorizzato da tali Utenti;

    8. violare i diritti di terzi, i Termini e Condizioni d’Uso e le Condizioni Generali di Vendita presenti sul Sito e/o qualsiasi disposizione dell’ordinamento giuridico vigente, quali, a mero titolo esemplificativo, la Legge n. 633 del 22 aprile 1941 sul diritto d’autore e il D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003, sulla protezione dei dati personali.

In caso di mancata osservanza delle condizioni suesposte il Gestore riserva il diritto di interrompere, sospendere e/o revocare, anche in ragione di valutazioni discrezionali e senza l’obbligo di motivazione alcuna, l’Uso del Sito. L’Utente riconosce ed accetta che il Gestore non sarà in nessun caso ritenuto responsabile per le eventuali interruzioni, sospensioni e/o revoche dell’Uso del Sito.

L’Utente si obbliga a tenere indenne il Sito e, in ogni caso, si obbliga a rispondere in proprio, anche nei confronti di terzi ed esonerandone il Gestore, a semplice richiesta di quest’ultimo, per qualunque fatto dannoso comunque causato dall’Utente in conseguenza della violazione delle modalità di Utilizzazione del Sito.
Di tale violazione risponderà esclusivamente l’Utente con garanzia e manleva del Gestore. La manleva include anche le somme maturate, in ragione dei suddetti titoli, per le spese legali, le indennità, le restituzioni di utili e le sanzioni a fronte di ogni e qualsiasi danno, anche sotto forma di mancati profitti e/o interessi sulle somme, e, più in generale, di ogni costo accessorio subito dal Sito. Il pagamento delle somme previste nel presente articolo non potrà essere sospeso né ritardato da pretese od eccezioni da parte dell‘Utente, qualunque ne sia il titolo, salvo ad esso il successivo e separato esercizio delle sue eventuali ragioni.

Il Gestore ha, in ogni tempo, il diritto di opporsi sia all’attivazione di collegamenti ipertestuali (links) diretti al Sito che all’attivazione di collegamenti ipertestuali profondi (quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, deep links o deep frames) al Sito, senza l’obbligo di motivazione alcuna.
È fatto divieto di attivare links (diretti o profondi) al Sito ai fini di pratiche commerciali sleali o non conformi agli usi di settore ovvero di azioni di concorrenza sleale o screditanti nei confronti del Gestore.

2  MODIFICHE DEL SITO

Il Gestore può rimuovere, modificare o correggere qualsiasi porzione del Sito, nonché apportare modifiche ai contenuti (quali, a mero titolo esplicativo e non esaustivo, immagini rappresentative dei prodotti, grafiche, fotografie, design, layout, testi), ai prodotti, ai servizi e ai prezzi (in funzione delle proprie politiche commerciali) descritti nel Sito.
Il Gestore si riserva il diritto di modificare la lista dei prodotti in vendita, eliminando a sua discrezione prodotti presenti sul Sito e/o aggiungendone di nuovi, in qualsiasi momento e senza preavviso.

Il Gestore può altresì sospendere o interrompere, temporaneamente o permanentemente, qualsiasi aspetto del Sito, inclusa la disponibilità di tutte le funzioni del Sito, in qualsiasi momento e senza preavviso.
L'utente accetta che il Gestore non sarà responsabile nei suoi confronti o di terzi per qualsiasi modifica, sospensione o interruzione del Sito (o parte di esso).

3  PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Qualsiasi diritto di proprietà intellettuale (compresi, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, diritti d’autore, informazioni confidenziali, diritti di banche dati e diritti di marchio e design – a prescindere che siano registrati o meno) sui contenuti presenti o resi disponibili sul Sito o ad esso correlati, quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, testi, immagini, fotografie, video, marchi, loghi, grafiche, disegni, design, banche di dati (di seguito i "Contenuti"), è in titolarità del Gestore e/o dei relativi titolari che intrattengono direttamente e/o indirettamente relazioni commerciali con il Gestore ed è protetto dalle vigenti leggi nazionali ed internazionali in materia di tutela dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale e/o sulle banche di dati.

È severamente vietato modificare, copiare, riprodurre, trasferire, diffondere, pubblicare o ridistribuire a terzi, in qualsiasi forma e modo, i Contenuti senza l’espresso consenso in forma scritta del Gestore.

L’Uso del Sito (compreso l’acquisto di prodotti in vendita su di esso) da parte dell’Utente non comporta l’acquisizione da parte di quest’ultimo di alcun diritto sui Contenuti.

Nei limiti di quanto previsto dalla normativa vigente nazionale ed internazionale a protezione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale e/o delle banche di dati, è vietato estrarre e/o utilizzare in modo sistematico i Contenuti del Sito, anche attraverso data mining, robot e altri sistemi di acquisizione ed estrazione dati, nonché realizzare e/o diffondere raccolte di dati che riproducano in tutto o in parte i Contenuti del Sito ed i servizi erogati, senza il consenso espresso in forma scritta del Gestore.

I marchi (a prescindere che siano registrati o meno), il nome a dominio, e tutti gli altri segni distintivi contenuti e/o correlati al Sito sono in esclusiva titolarità del Gestore o dei relativi titolari che intrattengono direttamente e/o indirettamente relazioni commerciali con il Gestore.
È vietato l’uso di detti segni distintivi in qualsiasi forma e modo senza aver previamente raccolto il consenso scritto del Gestore o dei rispettivi titolari.

L’Utente si impegna a rispettare tutte le leggi sul diritto d’autore durante l’Uso del Sito, ad impedire la copiatura non autorizzata dei Contenuti presenti su di esso e, in ogni caso, si obbliga a rispondere in proprio, anche nei confronti di terzi ed esonerandone il Gestore, per i danni causati in conseguenza della violazione del diritto di proprietà intellettuale e/o industriale o utilizzazione non autorizzata di loghi, marchi, design, grafiche, immagini, layout, codici sorgente utilizzati o controllati da terzi. Il pagamento delle somme previste nel presente articolo non potrà essere sospeso né ritardato da pretese od eccezioni da parte dell‘Utente, qualunque ne sia il titolo, salvo ad esso il successivo e separato esercizio delle sue eventuali ragioni.

4  SITI DI TERZE PARTI

Il Sito può presentare collegamenti ipertestuali (links) ad altri siti web gestiti da altri soggetti.
L’indicazione di un link non implica alcun tipo di suggerimento, sponsorizzazione e/o raccomandazione da parte del Gestore riguardo l’Uso dei siti web collegati, né alcun tipo di garanzia circa i relativi contenuti.
Il Gestore non si impegna a monitorare od esaminare il contenuto dei siti di terzi collegati mediante link, e, pertanto, l’Utente riconosce che il Gestore non potrà essere ritenuto responsabile delle azioni, dei servizi, dei prodotti, dei contenuti e delle policy di tali siti web, anche in relazione al trattamento dei dati personali e alle condizioni di vendita.

L’accesso a tali siti terzi collegati comporta l’uscita da questo Sito. L’Utente che visiti un altro sito tramite i suddetti links lo fa a proprio rischio ed è responsabile di tutte le misure protettive volte a contrastare virus od altri elementi distruttivi.
L’Utente rinuncia preventivamente a qualsiasi pretesa nei confronti del Gestore a fronte di danni subiti in conseguenza della navigazione nei collegamenti ipertestuali (links) ad altri siti web gestiti da altri soggetti.

5  ACCOUNT CLIENTE

Per aprire un account cliente l’Utente deve completare il procedimento di registrazione necessario fornendo in modo completo ed accurato tutte le informazioni richieste nel pertinente modulo di adesione, nonché una password ed un nome utente.
L’Utente si impegna a comunicare dati corretti e completi in fase di registrazione dell’account cliente e, nel caso di modificazione dei dati forniti, a comunicarlo tempestivamente al Gestore.

È totale responsabilità dell’Utente mantenere la segretezza della propria password e dell’account cliente. L’Utente è inoltre interamente responsabile di tutte le attività che riguardano il suddetto account, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che possa derivare a carico del Gestore, o di terzi, a seguito dell’utilizzo dell’account cliente in violazione dei Termini e Condizioni d’Uso, delle altre note legali contenute nel Sito e/o delle vigenti norme applicabili. L’Utente si impegna a notificare immediatamente qualsiasi uso non autorizzato del proprio account cliente o qualsiasi violazione della sicurezza. Il Gestore non sarà responsabile per alcuna perdita conseguente all’uso della password o dell’account cliente dell’Utente da parte di terzi.

Il Gestore ha il diritto di sospendere, modificare o cancellare l’account cliente di ciascun Utente in caso di violazione dei Termini e Condizioni d’Uso, delle norme di legge dell’ordinamento vigente o anche in ragione di valutazioni discrezionali del Gestore e senza l’obbligo di motivazione alcuna. L’Utente riconosce ed accetta che il Gestore non sarà, in nessun caso, ritenuto responsabile per le eventuali sospensioni, modifiche e/o cancellazioni del proprio account cliente.

6  ESCLUSIONE DI GARANZIE E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ PER L’USO DEL SITO

Il Gestore non garantisce il corretto funzionamento del Sito o del suo contenuto, e di quelli ad esso correlati anche indirettamente. Nei limiti consentiti dalla legge, il Gestore non sarà responsabile per qualsiasi tipo di danno (quali, a mero titolo esemplificativo, danni a sistemi informatici, danni da perdita di dati o di opportunità commerciali, contratti, introiti, danni da interruzione di attività economica o derivanti da eventuali errori, ritardi, omissioni, imprecisioni del Sito, danni causati da azioni di altri Utenti e/o soggetti terzi, anche nell’eventualità in cui il Gestore sia stato informato della possibilità di tali danni) risultante dall’Uso del Sito o dall’impossibilità di Usare il Sito e i relativi contenuti, e dall’uso dei siti di soggetti terzi ad esso anche indirettamente connessi.

L’Utente è l’unico ed il solo responsabile per l’Uso del Sito. Nei limiti consentiti dalla legge, non può essere attribuita alcuna responsabilità al Gestore per l’Uso del Sito da parte dell’Utente che risulti contrario alle norme dell’ordinamento giuridico vigente, alle note legali contenute nel Sito, e/o lesivo dei diritti di terzi. Nei limiti di quanto previsto dalla vigente normativa applicabile, l’Utente si obbliga a manlevare e tenere indenne il Gestore da ogni onere e danno, ivi incluse le spese legali, che dovessero essere causati dal proprio Uso del Sito in violazione delle norme dell’ordinamento giuridico vigente, delle note legali contenute nel Sito, e/o lesivo dei diritti di terzi.

7  PRIVACY POLICY

In relazione al trattamento dei dati personali degli Utenti, si rinvia all’Informativa per il trattamento dei dati personali (presente alla pagina Privacy & Cookie Policy del Sito).

8  AVVERTENZE

Il Gestore ha adottato ogni accorgimento per evitare che siano pubblicati nel Sito contenuti che descrivano o rappresentino scene o situazioni di violenza fisica o psicologica o tali che, secondo la sensibilità degli Utenti, possano essere ritenuti lesivi delle convinzioni civili, dei diritti umani e della dignità delle persone, in tutte le sue forme ed espressioni. In ogni caso il Gestore non garantisce che i contenuti del Sito siano appropriati o leciti in altri Paesi, al di fuori dell'Italia. Qualora tali contenuti siano ritenuti non leciti o illegali in alcuni di questi Paesi, è sconsigliato agli Utenti di tali Paesi l’accesso al Sito. Se suddetti Utenti decidessero di accedervi comunque, l'Uso che faranno dei servizi forniti sarà di loro esclusiva e personale responsabilità.

Il fatto che il Gestore, e/o i terzi che con lo stesso intrattengono rapporti commerciali anche indiretti, ritardino od omettano di esercitare un proprio diritto in base ai Termini e Condizioni d’Uso, alle altre note legali del Sito e alla normativa dell’ordinamento giuridico vigente, non costituisce rinuncia a far valere tale diritto in relazione ad atti realizzati o che verranno realizzati in futuro.

9  CONTENUTI GENERATI DAGLI UTENTI

La persona fisica e/o la persona giuridica che carica dei contenuti propri, di qualsiasi forma o natura (inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo: immagini, fotografie, video, suoni, musiche, testi, scritti ed opere di qualsivoglia natura), sul Sito, o che ne ha direttamente o indirettamente autorizzato la comunicazione e/o la pubblicazione o diffusione da parte di Project Phoenix di Tagliabue Emanuele (ad esempio rispondendo con l’hashtag #yesDevibe alla richiesta di utilizzo di determinati contenuti tra quelli da essa precedentemente postati sui social media), conferisce a Project Phoenix di Tagliabue Emanuele una licenza non esclusiva, perpetua, irrevocabile, trasferibile ed esente da royalty, (compresi tutti i diritti di sublicenza, tra cui ogni e qualsiasi diritto di sfruttamento economico inclusi i diritti patrimoniali d'autore e i diritti connessi relativi) di usare, riprodurre e pubblicare tali contenuti (di seguito "Contributi Autorizzati"), in tutto il mondo e senza alcuna limitazione (tale persona fisica e/o persona giuridica sarà di seguito il "Concedente").

Il Concedente riconosce espressamente in capo a Project Phoenix di Tagliabue Emanuele l’insindacabile diritto di utilizzare i Contributi Autorizzati, di decidere quando utilizzarli o di rimuoverli in tutto o in parte, essendo Project Phoenix di Tagliabue Emanuele e i suoi aventi causa gli unici soggetti legittimati e competenti a tal fine, senza limiti di tempo.

I Contributi Autorizzati saranno considerati non riservati e di proprietà non esclusiva.
Il Concedente conferisce a Project Phoenix di Tagliabue Emanuele la facoltà di: utilizzare, copiare, distribuire, riprodurre, cedere, sfruttare, modificare, elaborare, trasformare, conservare in data base, apportare tagli, modifiche e/o aggiunte, inserire o sostituire commenti e/o divulgare a terzi tali Contributi Autorizzati per qualsiasi finalità e secondo le modalità e le scelte pubblicitarie e/o commerciali che Project Phoenix di Tagliabue Emanuele e/o i suoi aventi causa riterranno più opportune (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, mediante riproduzione e pubblicazione dei Contributi Autorizzati attraverso i canali social Facebook, Instagram, Pinterest, riviste, brochure, cataloghi, ecc., anche nell'ambito di iniziative commerciali).
A tal fine il Concedente autorizza altresì Project Phoenix di Tagliabue Emanuele e i suoi aventi causa ad abbinare/legare, direttamente o indirettamente, i Contributi Autorizzati alle iniziative commerciali e promozionali, all’immagine ed ai segni distintivi di Project Phoenix di Tagliabue Emanuele e/o ai suoi aventi causa (fatti salvi i diritti morali del Concedente).

Il Concedente assicura, dichiara e garantisce di essere l'autore del contributo, o di avere ottenuto dal legittimo proprietario dell’opera tutti i necessari diritti e autorizzazioni, nonché di possedere su tale contributo tutti i diritti necessari per conferire le autorizzazioni e i diritti suesposti.

Il Concedente garantisce di disporre dei diritti e della capacità giuridica per aderire ai presenti Termini e Condizioni d’Uso nella propria giurisdizione e che il contributo:

    1. non viola o possa violare diritti d'autore o diritti su banche dati, marchi, diritti di riservatezza o di pubblicità, né altri diritti di proprietà intellettuale o di altro tipo appartenenti ad altre persone fisiche o giuridiche;

    2. non viola o possa violare in alcun modo diritti, patrimoniali o personali, di terzi, avendo tra l'altro dagli eventuali terzi (o da chi ne esercita la potestà) a qualsiasi titolo coinvolti nel contributo ricevuto ogni necessaria autorizzazione e/o consenso specifico a quanto precede;

    3. non viola alcuna disposizione di legge, statuti, ordinanze, norme o regolamenti;

    4. non è osceno, razzista, discriminatorio, né in altro modo contrario all'ordine pubblico né alla pubblica morale vigenti;

    5. non contiene codici nocivi come virus, bachi informatici, trojan horse né altri programmi, codici o elementi potenzialmente dannosi.

Il Concedente si obbliga a manlevare Project Phoenix di Tagliabue Emanuele e i suoi aventi causa per ogni caso in cui una o più di dette dichiarazioni e garanzie dovessero rivelarsi in concreto false o inesatte.

Project Phoenix di Tagliabue Emanuele e i suoi aventi causa avranno altresì il diritto di comunicare l’identità del Concedente ad eventuali terze parti che sostengano che i Contributi Autorizzati costituiscano una violazione dei loro diritti di proprietà intellettuale e/o patrimoniale e/o industriale e/o dei loro diritti morali e/o della loro riservatezza e/o di qualsiasi altro loro diritto previsto dalla legge.

Project Phoenix di Tagliabue Emanuele e/o i suoi aventi causa, non saranno ritenuti responsabili in relazione alla violazione dei diritti del Concedente e/o di terzi direttamente o indirettamente derivanti dall’uso, in qualsiasi forma e modo, dei Contributi Autorizzati, con riguardo a: danni patrimoniali, perdita di reputazione, danni consequenziali o indiretti subiti dal Concedente o da terzi.

Il Concedente accetta di indennizzare e manlevare Project Phoenix di Tagliabue Emanuele nei confronti di qualsiasi: pretesa e/o domanda e/o azione che possa essere avanzata in qualunque sede da terze parti (ivi incluse pubbliche autorità, organi amministrativi e statali), perdita, responsabilità, danno diretto e indiretto, costo, spesa, comprese (ma non solo) le spese legali e processuali; derivanti da o in qualunque modo correlati all’utilizzo del contributo da parte di Project Phoenix di Tagliabue Emanuele e/o i suoi aventi causa e dalle dichiarazioni e dalle garanzie prestate dal Concedente con i presenti Termini e Condizioni d’Uso.
Se richiesto da Project Phoenix di Tagliabue Emanuele e/o i suoi aventi causa, il Concedente coopererà pienamente nella difesa di qualsiasi rivendicazione.

10  LEGGE APPLICABILE E SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

I presenti Termini e Condizioni d’Uso sono regolati dalla legge italiana.

Nel caso di controversie nascenti dai Termini e Condizioni d’Uso tra il Gestore e l’Utente, l’Utente potrà accedere attraverso il link https://webgate.ec.europa.eu/odr alla piattaforma per la risoluzione delle controversie online fornita dalla Commissione Europea.

Per avviare la risoluzione di una controversia è sufficiente accedere alla suddetta piattaforma, avviare un nuovo caso cliccando sull’apposito pulsante, ed infine compilare il modulo di reclamo inserendo, oltre alle altre informazioni richieste, i seguenti dati del commerciante:

    • Nome del commerciante: Project Phoenix di Tagliabue Emanuele
    • Indirizzo e-mail del commerciante: customerservice@devibe.it
    • Sito web del commerciante: https://www.devibe.it
    • Paese in cui il commerciante ha sede: Italia
    • Indirizzo del commerciante: Via Francesco Baracca 15, 22063, Cantù

11  MODIFICHE DEI TERMINI E CONDIZIONI D’USO

Il Gestore si riserva il diritto, a propria esclusiva discrezione, anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi e/o delle proprie politiche commerciali, di cambiare, modificare, aggiungere o rimuovere integralmente o parzialmente, in qualunque momento, qualsiasi parte dei presenti Termini e Condizioni d’Uso.
Le modifiche dei Termini e Condizioni d’Uso saranno comunicate agli Utenti nella presente pagina del Sito e saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito.

L’Utente sarà soggetto alla disciplina dei Termini e Condizioni d’Uso di volta in volta vigenti al momento in cui l’Utente stesso fa Uso del Sito.

Qualora una qualsiasi previsione dei presenti Termini e Condizioni d’Uso fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l'efficacia delle altre previsioni.

12  ASSISTENZA GENERALE

Per assistenza sui prodotti offerti nel Sito, maggiori informazioni, domande relative ai Termini e Condizioni d’Uso, suggerimenti, reclami e/o ulteriori richieste, è possibile contattare in ogni tempo il Gestore presso il modulo Contatti inserito nella pagina Contattaci del Sito, o tramite l’indirizzo e-mail: info@devibe.it

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito le "Condizioni Generali di Vendita") regolano l'offerta e la vendita di beni sul presente sito web www.devibe.it (di seguito il "Sito").

I beni acquistati sul Sito (di seguito i "Prodotti") sono venduti direttamente da Project Phoenix di Tagliabue Emanuele, Registrato con la Partita IVA IT03910350135, sede legale in Via Francesco Baracca n. 15, 22063, Cantù CO, iscritta al Registro delle Imprese di Como-Lecco con numero REA 406008 (di seguito il "Venditore").

Tramite il Sito, il Venditore offre in vendita i Prodotti e svolge la propria attività di commercio elettronico esclusivamente nei confronti di utenti finali che siano maggiori d’età e "consumatori", ossia persone fisiche che agiscono con finalità non riferibili all’attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale, eventualmente svolta (tale utente sarà di seguito il "Cliente"). Ogni utente che compie acquisti sul Sito dichiara e garantisce di possedere i suesposti requisiti necessari.
Ogni singolo acquisto verrà regolato dalle Condizioni Generali di Vendita nella sua formulazione più aggiornata e presente sul Sito al momento esatto della trasmissione dell’ordine di acquisto da parte del Cliente.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita devono essere esaminate on line dai Clienti prima di inviare i loro ordini. L’inoltro dell’ordine pertanto implica la loro totale conoscenza e la loro integrale accettazione.

1  PREMESSE

Le Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l'offerta, l'inoltro e l'accettazione di ordini d'acquisto dei Prodotti sul Sito tra il Venditore e gli utenti del Sito.

L’offerta e la vendita dei Prodotti si riferisce esclusivamente ai Paesi indicati nell’elenco dei Paesi di spedizione presente nella pagina Spedizioni del Sito.

La lingua a disposizione del Cliente per la conclusione dell’ordine di acquisto è l’italiano.

Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini provenienti da Paesi non compresi fra quelli indicati tra i Paesi di spedizione, o da soggetti diversi dal "consumatore" e/o minorenni o, in ogni caso, ordini che non siano conformi alla propria politica commerciale.

Le Condizioni Generali di Vendita non regolano la vendita di beni o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore, anche qualora siano presenti sul Sito tramite links, banners o altre forme di collegamento. È onere del Cliente verificare le condizioni di vendita dei soggetti terzi, prima di inoltrare ordini ed acquistare beni e servizi da soggetti diversi dal Venditore. Quest’ultimo non è pertanto responsabile della vendita di beni e/o della fornitura di servizi da parte di soggetti terzi e/o della conclusione di accordi tra il Cliente e i soggetti terzi.

2  ACQUISTO DEI PRODOTTI

Per poter acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito, il Cliente deve selezionare i singoli Prodotti che gli interessano, ed aggiungerli al proprio carrello.

Per aggiungere i Prodotti al carrello è sufficiente indicare per ognuno di essi le varianti desiderate (quali ad esempio, taglia, colore, ecc.), gestirne la personalizzazione accedendo allo strumento apposito (accessibile dal pulsante “Personalizza le grafiche”), ed infine confermare le proprie scelte cliccando sul pulsante “Aggiungi al Carrello”.
È inoltre possibile aggiungere i Prodotti al carrello anche cliccando direttamente sul pulsante “Aggiungi al Carrello” presente nella Pagina del Prodotto, senza passare attraverso lo strumento per gestire la personalizzazione, e quindi senza fornire informazioni a riguardo. Il mancato inserimento di informazioni legate alla personalizzazione comporta l’utilizzo in fase di produzione di un testo riempitivo sostitutivo e selezionato di default.

Seguendo il procedimento suesposto i Prodotti vengono inseriti uno ad uno nel carrello virtuale, all’interno del quale il Cliente può aggiungere altri Prodotti, cancellare o modificare i Prodotti selezionati fino a quel momento, o procedere con l’acquisto accedendo al modulo d’ordine tramite il pulsante “Procedi all’Acquisto”.

Nella pagina web del carrello sono contenuti inoltre:

    1. L’elenco dei Prodotti inseriti nel carrello con un riepilogo delle informazioni sulle caratteristiche principali di ognuno di essi, i relativi prezzi (comprensivi di tutte le tasse o imposte applicabili), e il subtotale dell’ordine (esclusi eventuali codici sconto e/o spese di spedizione).
      L’importo totale dell’ordine, comprensivo di eventuali spese di spedizione, e dei valori relativi allo scorporo delle imposte, verranno poi riportati nel dettaglio nella pagina relativa al modulo d’ordine.

    2. Un link di rinvio ai Termini e Condizioni d’Uso (comprendenti le Condizioni Generali di Vendita).
      Il Cliente che decide di procedere all’acquisto di Prodotti sul Sito effettuando un ordine, prima di accedere al modulo d’ordine, compilarlo, e trasmetterlo al Venditore, è tenuto a consultare tali Termini e Condizioni d’Uso del Sito, comprendenti le Condizioni Generali di Vendita, e ad accettarli incondizionatamente ed integralmente. Per le motivazioni suesposte, il Cliente che vuole accedere al modulo d’ordine cliccando sul pulsante “Procedi all’Acquisto” deve prima confermare di conoscere, accettare, e rispettare integralmente i Termini e Condizioni d’Uso del Sito, mettendo la spunta sulla casella relativa a tale affermazione (situata poco sopra il pulsante “Procedi all’Acquisto”). La mancata spunta di tale casella, e quindi la mancata conoscenza e accettazione dei Termini e Condizioni d’Uso, comporta l’impossibilità di accedere al modulo d’ordine, e la conseguente impossibilità di acquistare Prodotti dal Sito.

    3. Un link di rinvio alla pagina Resi e Sostituzioni, nella quale viene esposta la politica sui resi adottata dal Venditore.

    4. Un link di rinvio alla Privacy Policy riguardante le modalità di trattamento dei dati personali del Cliente per la conclusione e l’esecuzione del contratto di vendita dei Prodotti offerti sul Sito.
      L’accesso al modulo d’ordine, la sua compilazione e la successiva trasmissione da parte del Cliente al Venditore, presuppongono la conoscenza della suddetta Privacy Policy, e ne comportano l’accettazione incondizionata ed integrale. Si invita pertanto il Cliente a leggere tale Privacy Policy con attenzione prima di accedere al modulo d’ordine e fornire i propri dati personali. Cliccando sul pulsante “Procedi all’Acquisto” ed accedendo al modulo d’ordine, il Cliente acconsente automaticamente al trattamento dei propri dati personali (che fornirà in seguito completando il modulo d’ordine virtuale) per le finalità del servizio richiesto, ossia l’acquisto di Prodotti dal Sito.

    5. Le modalità di pagamento accettate.

Come già esposto in precedenza, per procedere con l'acquisto dei Prodotti, il Cliente è tenuto a leggere le Condizioni Generali di Vendita, che potrà altresì memorizzare sul proprio dispositivo elettronico e/o riprodurre su un supporto cartaceo (in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate). A tal fine, nella pagina relativa ai Termini e Condizioni d’Uso è contenuto un link tramite il quale è possibile scaricare sul proprio dispositivo elettronico la versione in formato “pdf” dei suddetti termini, comprensivi delle Condizioni Generali di Vendita.

Per confermare l’ordine e procedere con l’acquisto il Cliente deve compilare il modulo d'ordine in formato elettronico, seguendone le istruzioni, e successivamente trasmetterlo al Venditore.

L’ordine d’acquisto dei Prodotti potrà essere effettuato dal Cliente sia per il tramite del proprio account cliente, ove registrato al Sito, sia attraverso la modalità utente “guest”, fornendo in tal caso le informazioni personali richieste per procedere con l’evasione dell’ordine. Al fine di ottenere un account cliente, il Cliente dovrà procedere con la registrazione al Sito, fornendo tutti i dati richiesti.

Il Cliente è tenuto a non inserire dati falsi od inventati, pseudonimi, soprannomi e simili. I dati anagrafici e fiscali nonché la casella e-mail che fornirà al momento dell'effettuazione dell'ordine devono essere esclusivamente personali ed in nessun caso riferiti a terze persone.

Prima di trasmettere il modulo d'ordine, il Cliente potrà verificare i dettagli dell’ordine, nonché individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati.
Il Cliente è tenuto ad inserire dati corretti ed è l’unico responsabile di eventuali errori.
Tra i dati richiesti è presente il numero di telefono, il quale non verrà utilizzato per fini commerciali, bensì esclusivamente per agevolare il processo di consegna. Qualora infatti il Cliente non dovesse essere presente al momento della consegna, è possibile che venga contattato dal servizio postale così da poter fissare un secondo tentativo di consegna.
L’inserimento di un indirizzo di consegna errato o incompleto, e quindi non sufficiente ad identificare correttamente il luogo di consegna, potrebbe compromettere la consegna stessa.
Il Venditore declina ogni responsabilità in caso di ordini smarriti o non consegnati a causa dell’inserimento di dati errati o incompleti nel modulo d’ordine da parte del Cliente.

Il Cliente, con la trasmissione del modulo d’ordine, dichiara di aver compreso e approvato le informazioni contenute nel modulo stesso, in difetto, sarà tenuto a non procedere con l’acquisto del Prodotto.

Una volta che il Cliente ha trasmesso il modulo d’ordine, non è più possibile applicare alcun tipo di modifica al contenuto dell’ordine, ossia non è possibile rimuovere, sostituire o aggiungere Prodotti tra quelli ordinati.

Dal momento stesso in cui il Cliente ha trasmesso il modulo d’ordine, potrebbe non essere più possibile modificare i dati precedentemente inseriti. Qualora si desiderasse modificare alcuni parametri, tra cui l’indirizzo di consegna del Cliente, il numero di telefono di riferimento ecc., occorre contattare tempestivamente il Servizio Clienti con le modalità indicate nel paragrafo 12 “Assistenza Clienti” che segue.
Il Venditore non è ritenuto responsabile di eventuali errori commessi da parte del Cliente e non garantisce la possibilità di riuscire a modificare i dati errati inseriti nel modulo d’ordine, poiché potrebbero essere già stati processati del sistema automatico interno.
Qualora tale modifica non dovesse essere possibile, il Venditore declina ogni responsabilità in caso di smarrimento dell’ordine o mancata consegna, e non sarà tenuto ad effettuare alcun tipo di rimborso, nonostante previa comunicazione del Cliente riguardo all’errore commesso.

L’inoltro del modulo d’ordine implica per il Cliente l’obbligo di pagare il prezzo totale indicato nel modulo d’ordine.

Una volta ricevuta la richiesta d’ordine, il Venditore si riserva il diritto di riconfermare la disponibilità degli articoli acquistati e la validità della transazione effettuata tramite carta di credito/debito.
Richieste d’ordine con esito di pagamento negativo non verranno accettate.

L’acquisto del Prodotto si intenderà perfezionato solo quando l’ordine d’acquisto sarà stato accettato dal Venditore, il quale provvederà a trasmettere la relativa conferma d’ordine al Cliente (di seguito “Conferma d’Ordine”) tramite l’invio di un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dallo stesso Cliente nel modulo d’ordine. Tale Conferma d’Ordine contiene: il riepilogo dell’ordine effettuato, le caratteristiche essenziali dei Prodotti, l’indicazione dettagliata del prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), delle spese di spedizione, di eventuali sconti, e del metodo di pagamento scelto, un riassunto delle informazioni riguardanti l’esclusione dall’applicazione diritto di recesso dei Prodotti acquistati (che possono essere visionate nella loro interezza nelle presenti Condizioni Generali di Vendita), il link alla pagina “Termini e Condizioni d’Uso” contenente le presenti Condizioni Generali di Vendita, il link alla pagina “FAQs”, il link alla pagina che consente di verificare lo stato dell’ordine, e i dati riguardanti il Venditore (nome dell’impresa e indirizzo).
Il Cliente è invitato a memorizzare sul proprio dispositivo elettronico e/o riprodurre su un supporto cartaceo le presenti Condizioni Generali di Vendita, nonché la Conferma d’Ordine contenente le informazioni di riepilogo dell’ordine (in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate).

Il Venditore potrà, a propria discrezione, non accettare l'ordine d’acquisto qualora le informazioni fornite dal Cliente siano ritenute incomplete, errate o ingannevoli (ad esempio, in caso di estremi di pagamento errati o non sufficienti, in caso estremi di fatturazione errati ecc.), oppure in caso di indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti. Nei predetti casi, il Venditore provvederà ad informare tempestivamente via e-mail il Cliente riguardo al rifiuto dell’ordine d’acquisto e, ove questi abbia già provveduto al pagamento del prezzo, al rimborso esclusivamente della somma corrisposta.

Tutti i Prodotti offerti sul Sito consistono in articoli che il Venditore acquista a sua volta da fornitori terzi, sui quali in seguito vengono eseguite delle lavorazioni specifiche, o, più precisamente, vengono realizzati stampe o ricami personalizzati.
Tutti i Prodotti sono realizzati su richiesta. L’acquisto degli articoli selezionati dai fornitori terzi e la successiva applicazione di stampe o ricami su di essi, avvengono esclusivamente dopo che il Venditore ha accettato l’ordine d’acquisto.
Gli articoli provenienti dai fornitori terzi sono generalmente disponibili in pochi giorni. Se si dovessero verificare imprevisti, dovuti all’indisponibilità temporanea di uno o più articoli, il Cliente verrà informato via e-mail dal Venditore. In caso di indisponibilità temporanea dei suddetti articoli, il Cliente potrà decidere se annullare l’ordine, o se attendere la futura disponibilità di tali articoli, consapevole dei conseguenti ritardi, e dell’impossibilità del Venditore di poter quantificare l’entità di tali ritardi.
In ogni caso, anche se il Cliente dovesse decidere di voler attendere la futura disponibilità dell’articolo, entro 30 giorni di calendario dall’inoltro dell’ordine sul Sito sarà cura del Venditore comunicare al Cliente l'eventuale indisponibilità protratta nel tempo dei prodotti ordinati, e il conseguente annullamento dell’ordine.
Nel caso di annullamento dell’ordine, sia se richiesto dal Cliente (comunicandolo via e-mail al Venditore, all’indirizzo customerservice@devibe.it), sia se a causa di dichiarata indisponibilità dell’articolo entro i 30 giorni (dall’inoltro dell’ordine) da parte del Venditore, quest’ultimo sarà tenuto al rimborso esclusivamente della somma pagata dal Cliente.

Il modulo d'ordine sarà archiviato dal Venditore per il periodo di tempo necessario all'evasione dell’ordine d’acquisto e comunque nei limiti della vigente normativa. Il Cliente, ove registrato al Sito, potrà visionare lo stato dell’ordine in corso e lo storico degli ordini effettuati, accedendo al proprio account cliente e consultando l’apposita sezione del Sito. Il Cliente che ha eseguito l’acquisto come utente “guest” potrà verificare lo stato dell’ordine in corso visitando l’apposita pagina accessibile cliccando sul pulsante “Visualizza lo stato del mio ordine” presente nell’e-mail di Conferma d’Ordine, oppure contattando il Servizio Clienti come indicato nel paragrafo 12 “Assistenza Clienti” che segue.

La proprietà dei Prodotti passerà al Cliente solo dopo che il Venditore avrà ricevuto il pagamento completo di tutte le somme dovute in relazione a tali Prodotti, inclusi costi di spedizione e tasse o imposte applicabili, e consegnato i Prodotti al corriere.

3  CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI

Sul Sito sono offerti in vendita esclusivamente Prodotti originali contraddistinti dal marchio “Devibe”.

Tutti i Prodotti presenti sul Sito sono realizzati su richiesta dopo che il Venditore ha accettato l’ordine d’acquisto.

Tutti i Prodotti acquistabili sul Sito consistono in grafiche personalizzate (ossia immagini o figure originate partendo dai disegni originali contraddistinti dal marchio “Devibe”, di seguito “Grafiche personalizzate”) riprodotte tramite particolari lavorazioni (quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, stampa DTG su tessuto, stampa UV, ricamo ecc.) su articoli (di seguito “Supporti di stampa”) acquistati da fornitori terzi.

Le grafiche (immagini o figure) vengono personalizzate liberamente dal Cliente (inserendo il proprio nome, le proprie iniziali o un qualsiasi altro testo) prima di aggiungere il Prodotto che le contiene all’interno del carrello virtuale. Tale personalizzazione può essere gestita accedendo all’apposito strumento tramite il pulsante con il testo “Personalizza le grafiche” presente all’interno di ciascuna Pagina del Prodotto, vicino al pulsante “Aggiungi al Carrello”.
Tale processo di personalizzazione è possibile proprio grazie alla realizzazione su richiesta dei Prodotti, la quale consente appunto al Cliente di fornire indicazioni specifiche (relative ai testi da inserire) in base a decisioni libere e individuali prima dell’acquisto, le quali verranno poi utilizzate in fase di produzione per realizzare il Prodotto personalizzato.
La grafica (ossia l’immagine risultante dal processo di personalizzazione), comprensiva del testo di fantasia, viene infatti elaborata subito dopo aver effettuato l’acquisto, e riprodotta sul Supporto di stampa scelto tramite i macchinari di stampa/ricamo necessari.

Ogni Prodotto, una volta realizzato, non può più essere modificato o ripristinato per poter essere adeguato ad alcun tipo di personalizzazione successiva, e non potrà pertanto essere destinato ad un eventuale nuovo Cliente diverso da quello che ha effettuato l’ordine.

Il Sito non è supportato da un magazzino, in quanto non vengono venduti Prodotti standard, bensì personalizzati e realizzati su richiesta solo una volta che sono stati ordinati dal Cliente.
I Supporti di stampa sono disponibili su richiesta in vari modelli, taglie o dimensioni, e colorazioni. Il Venditore, una volta accettato l’ordine, si occupa di reperire i Supporti di stampa (con le specifiche scelte dal Cliente) dai suoi fornitori terzi, Supporti i quali in seguito vengono subito lavorati (applicandovi sopra le Grafiche personalizzate), confezionati e spediti direttamente al Cliente.

Il catalogo elettronico presente sul Sito è un elenco di possibili combinazioni tra le Grafiche personalizzate applicabili ed i Supporti di stampa disponibili. Tale catalogo, che espone le suddette combinazioni corredate dalle corrispettive schede Prodotto nelle quali sono presenti, tra le altre informazioni, anche delle rappresentazioni fotografiche che raffigurano come apparirebbe il Prodotto (originato dalla specifica combinazione) una volta ultimato, ha lo scopo di aiutare il Cliente e scegliere il Supporto di stampa sul quale applicare la Grafica personalizzata desiderata.

Il Cliente può pertanto comporre il Prodotto da acquistare a suo completo piacimento:

    1. selezionando la grafica (immagini o figure) dal marchio “Devibe” che decide di voler far realizzare e il modello del Supporto di stampa sul quale riprodurla (navigando nel catalogo elettronico presente sul Sito);

    2. selezionando le caratteristiche di tale modello (taglia, dimensioni, colorazioni ecc., presenti nella Pagina del Prodotto);

    3. ed infine gestendo la personalizzazione di tale grafica tramite il pulsante “Gestione Personalizzazione” (presente nella Pagina del Prodotto).

In seguito a tutte le specifiche esposte fino ad ora in questo articolo, tutti i Prodotti offerti in vendita sul Sito, in qualsiasi versione, secondo le linee guida di interpretazione della Direttiva 2011/83/UE (Considerando 49) sono considerati “beni chiaramente personalizzati”.
L’atto di non gestire la personalizzazione comporta la stampa/ricamo del testo puramente riempitivo ed esemplificativo preimpostato di default. Il Prodotto così realizzato non è considerato come una versione standard, e quindi ripristinabile e rivendibile ad un successivo Cliente a fronte di reso come avverrebbe normalmente per un qualsiasi prodotto non personalizzabile. Tale versione verrà invece considerata anch’essa come personalizzata. Ciò accade perché una volta che il Prodotto è stato ultimato, anche in questa versione, non può comunque più essere modificato con aggiunte di nessun tipo né ripristinato in modo da poter essere adeguato a personalizzazioni successive.
Pertanto, qualora il Cliente si dimenticasse di gestire la personalizzazione modificando quella preimpostata (e quindi qualora non inserisca un testo personale), o decidesse spontaneamente di non voler applicare modifiche, il Prodotto risultante verrà comunque considerato come “bene chiaramente personalizzato”, poiché per i motivi esposti in precedenza una volta realizzato non potrà più essere destinato ad un altro Cliente con la possibilità a sua volta di personalizzarlo a piacere, peculiarità peraltro di ogni Prodotto in vendita sul Sito.

Il Cliente che personalizza il suo Prodotto inserendo testi di fantasia è il solo responsabile del contenuto di tali testi, e si impegna a non comunicare e/o trasmettere qualsiasi parola o testo che violi in qualsiasi modo gli altrui diritti, che possa in qualsiasi modo ledere l’immagine del Sito o del Venditore, o che risulti illegale, abusivo, diffamatorio, volgare o comunque offensivo.
In caso di mancata osservanza delle condizioni suesposte il Venditore riserva il diritto di annullare l’ordine, anche in ragione di valutazioni discrezionali e senza l’obbligo di motivazione alcuna.
Poiché la maggior parte del processo di produzione è automatizzato, il Venditore non ha la possibilità di controllare ed esaminare il contenuto di ogni personalizzazione per verificarne la liceità (per l’Italia o qualunque altro paese) prima della stampa/ricamo, per tale motivo il Cliente, nonché unico responsabile, si obbliga a rispondere in proprio, anche nei confronti di terzi ed esonerandone il Venditore, a semplice richiesta di quest’ultimo, per qualunque fatto dannoso comunque causato dal Cliente in conseguenza della stampa/ricamo di qualsiasi parola o testo che violi in qualsiasi modo gli altrui diritti, che possa in qualsiasi modo ledere l’immagine del Sito o del Venditore, o che risulti illegale, abusivo, diffamatorio, volgare o comunque offensivo.
Di tale violazione risponderà esclusivamente il Cliente con garanzia e manleva del Venditore. La manleva include anche le somme maturate, in ragione dei suddetti titoli, per le spese legali, le indennità, le restituzioni di utili e le sanzioni a fronte di ogni e qualsiasi danno, anche sotto forma di mancati profitti e/o interessi sulle somme, e, più in generale, di ogni costo accessorio subito dal Sito. Il pagamento delle somme previste nel presente articolo non potrà essere sospeso né ritardato da pretese od eccezioni da parte del Cliente, qualunque ne sia il titolo, salvo ad esso il successivo e separato esercizio delle sue eventuali ragioni.

Il testo di fantasia facente parte della personalizzazione, ed inserito a piacere dal Cliente nella casella di testo presente nella finestra a cui può accedere cliccando sul pulsante “Gestione Personalizzazione”, per poter essere eseguito con correttezza dalle stampanti/macchine da ricamo automatiche (a seconda che si parli di prodotti che fanno parte di collezioni che prevedono la stampa o il ricamo di Grafiche personalizzate), deve rispettare precisi standard.
I requisiti che il testo di fantasia deve possedere per poter essere stampato/ricamato correttamente sono elencati nella sezione “Personalizzazione” della Pagina del Prodotto di ciascun Prodotto.
Qualora il testo inserito dal Cliente non dovesse rispettare i requisiti esposti, non verrà garantita la corretta esecuzione della stampa/ricamo personalizzato. Il Cliente si assume ogni responsabilità circa l’eventuale sua inosservanza delle istruzioni esposte, e accetta che nell’evenienza della presenza di difetti nella stampa/ricamo derivanti da tale inosservanza, il Venditore non potrà essere in alcun modo ritenuto responsabile.
Il Cliente accetta inoltre che non potrà richiedere la riparazione, la sostituzione, o il rimborso di Prodotti a causa della presenza di difetti di stampa/ricamo qualora questi ultimi dipendano dalla sua personale inosservanza delle istruzioni ricevute.

Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono riportate sul Sito all'interno di ciascuna Pagina del Prodotto. Ogni Pagina del Prodotto sul Sito è composta da: una o più immagini che raffigurano il Prodotto, una scheda con i dettagli relativi al Supporto di stampa in questione, una descrizione del design che verrà riprodotto su di esso, una tabella con le taglie (nelle quali sono indicate chiaramente le misure espresse in centimetri relative ad ogni taglia) nel caso dei capi di abbigliamento, ed un elenco delle colorazioni di base, taglie o dimensioni attualmente disponibili.

Le immagini dei Prodotti sono riproduzioni digitali con lo scopo di rappresentare l’aspetto del Prodotto una volta ultimato. Si segnala che la rappresentazione grafica dei Prodotti potrebbe differire da quella reale, anche in ragione del browser Internet e/o del monitor utilizzati dal Cliente.
In particolare:

    1. I colori dei Prodotti rappresentati nelle corrispettive immagini potrebbero differire da quelli reali.
      Il Venditore declina ogni responsabilità circa la possibilità che, a causa di una particolare configurazione e/o di un eventuale malfunzionamento del computer utilizzato dal Cliente, i colori reali dei Prodotti possano presentare differenze rispetto a quelli visualizzati sul Sito.
      Differenze non eccessivamente marcate tra colori reali e quelli rappresentati nelle immagini presenti sul Sito non saranno considerate difetti di conformità.

    2. Le misure di magliette, felpe (con o senza cappuccio), o altri capi di abbigliamento, possono variare fino ad un massimo di 5 cm rispetto a quelle indicate nella tabella delle taglie presente nella corrispettiva Pagina del Prodotto. Pertanto variazioni inferiori a 5 cm non saranno considerate difetti di conformità.

    3. Per la realizzazione di stampe o ricami, i Supporti di stampa che costituiscono i Prodotti presenti sul Sito vengono tutti caricati manualmente nelle macchine da stampa/ricamo. Per tale motivo il posizionamento delle stampe/ricami potrebbe non essere sempre perfettamente identico. Pertanto il posizionamento delle stampe/ricami potrebbe leggermente differire da Prodotto a Prodotto, nonché rispetto a quanto rappresentato nelle riproduzioni digitali. Variazioni non troppo evidenti del posizionamento delle stampe/ricami non saranno considerate difetti di conformità.

    4. La possibile presenza di qualche lieve difetto di stampa è fisiologica e non pregiudica la qualità del Prodotto finale. Per tale motivo lievi difetti di stampa non saranno considerati difetti di conformità.

4  PREZZI DEI PRODOTTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

I prezzi dei Prodotti indicati sul Sito sono espressi in euro (€), sono comprensivi di IVA, e non comprendono l’applicazione di eventuali codici sconto, né le spese di spedizione e consegna le quali sono però chiaramente esposte nella Pagina del Prodotto e saranno successivamente calcolate ed applicate durante la compilazione del modulo d’ordine, insieme ad un eventuale codice sconto.

Se il Prodotto viene consegnato in un Paese appartenente all’Unione Europea, il Prodotto venduto non dovrebbe essere soggetto ad alcun costo di sdoganamento, quali tasse di importazione e/o dazi.

Il Venditore si riserva il diritto di cambiare i prezzi di vendita a sua discrezione in qualsiasi momento e senza l'obbligo di avviso verso i propri Clienti, pertanto i prezzi dei Prodotti indicati sul Sito potrebbero essere soggetti a variazioni nel corso del tempo. Il Cliente si impegna, pertanto, a verificare il prezzo finale di vendita di ciascun Prodotto prima di inviare il relativo modulo d'ordine.

Al Venditore resta la facoltà di proporre campagne promozionali dei Prodotti ed attuare specifiche politiche di sconto in ordine ai medesimi.

Il pagamento dei Prodotti acquistati e delle relative spese di spedizione dovrà essere effettuato dal Cliente all’atto dell’inoltro dell’ordine mediante l’utilizzo di uno dei seguenti metodi di pagamento:

    1. PAGAMENTO CON CARTA
      Il Cliente può scegliere di pagare l’ordine con carta di credito/debito.

      Tutte le transazioni sono controllate e gestite da Shopify Payments (powered by STRIPE).
      Shopify Payments accetta tutte le principali carte di credito/debito tra cui:

        • Visa;
        • MasterCard;
        • American Express.

    2. PAGAMENTO CON PAYPAL
      Il Cliente può scegliere inoltre di pagare l’ordine utilizzando il gestore PayPal.
      L’utilizzo del metodo di pagamento PayPal non si svolge all’interno del Sito in quanto comporta, nella fase finale dell’acquisto, il reindirizzamento verso il sito esterno di PayPal per poter finalizzare il pagamento.

      Il metodo di pagamento PayPal offre al Cliente due differenti possibilità:

        • effettuare il pagamento accedendo direttamente al proprio account PayPal;
        • oppure inserire il proprio nome, indirizzo di spedizione, indirizzo e-mail e dati della carta di credito/debito, ed effettuare il pagamento senza la necessità di avere o creare un account PayPal.

      I dati relativi al conto e alla carta di credito o debito del Cliente saranno gestiti direttamente da PayPal, il quale fornirà al Venditore una comunicazione via e-mail a pagamento effettuato.

      PayPal accetta tutte le principali carte di credito/debito tra cui:

        • MasterCard;
        • Maestro;
        • Visa;
        • Visa Electron;
        • American Express.

Nel caso in cui venga scelto il pagamento tramite carta di credito/debito, le informazioni finanziarie (quali ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, a banche o società che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative all’acquisto per il quale sono state conferite e/o per emettere i relativi rimborsi in caso di indisponibilità dei Prodotti ordinati, in caso di mancata accettazione da parte del Venditore di un ordine d’acquisto già pagato dal Cliente, o qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi sul Sito.

Il Venditore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito di carte di credito/debito che possa essere fatto da parte di terzi all’atto del pagamento dei Prodotti che si sta acquistando.

5  TEMPI E MODALITÀ DI CONSEGNA DEI PRODOTTI

Poiché tutti i Prodotti offerti sul Sito sono personalizzati e realizzati su richiesta, la tempistica di consegna dei Prodotti è composta del tempo impiegato per la produzione dei Prodotti, sommato al tempo richiesto dalla spedizione.
Tale tempistica non può essere stimata con precisione dal Venditore. È però possibile calcolare approssimativamente la data di consegna utilizzando le stime (dei tempi di produzione e di spedizione, calcolati sulla base di una media corrente) proposte nella pagina Spedizioni presente sul Sito.
La comunicazione della data di consegna prevista verrà poi data al Cliente via e-mail solo al momento di avvenuta spedizione.

A spedizione avvenuta il Venditore provvederà a trasmettere la relativa conferma al Cliente (di seguito “Conferma di Avvenuta Spedizione”) tramite l’invio di un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dallo stesso Cliente nel modulo d’ordine.
È proprio all’interno della Conferma di Avvenuta Spedizione che verrà comunicata al Cliente la data di consegna prevista.
Tale data è da considerarsi come “indicativa”, non è vincolante, e non costituisce fonte di responsabilità a carico del Venditore.

Per la spedizione dei Prodotti ordinati verrà richiesto al Cliente un contributo alle spese del valore di 4,95 € (ad esclusione di spedizioni verso Svizzera e Liechtenstein, per le quali il valore del contributo richiesto ammonta a 9,95 €) in caso di ordine dal valore complessivo inferiore a 95 € (al netto di eventuali sconti applicabili). La spedizione è invece gratuita per tutti gli ordini dal valore complessivo superiore a 95 € (sempre al netto di eventuali sconti applicabili).

Il Venditore si riserva il diritto, a sua discrezione ed in qualsiasi momento, di cambiare il valore del contributo alle spese di spedizione e consegna richiesto al Cliente, pertanto il costo delle spese di spedizione segnalato sul Sito potrebbe essere soggetto a variazioni nel corso del tempo. Il Cliente si impegna perciò a verificare il costo delle spese di spedizione in vigore al momento dell’ordine prima di inviare il relativo modulo d'ordine al Venditore.

Le spedizioni sono servite, nella prima fase, dal servizio postale nazionale della Lettonia, Latvijas Pasts, il quale ha il compito di consegnare i Prodotti acquistati al corriere internazionale incaricato di trasportare il pacco fino al Paese relativo all’indirizzo di consegna. Il corriere internazionale utilizzato varia in base al Paese in cui devono essere consegnati i Prodotti, e può essere uno dei seguenti: DHL, FedEx, USPS.COM, DPD.
Il passaggio finale, e quindi la consegna all’indirizzo indicato dal Cliente nel modulo d’ordine, è svolto dal servizio postale nazionale del Paese relativo all’indirizzo di consegna (nel caso dell’Italia, Poste Italiane).

Il servizio di spedizione offerto è riservato ad acquisti di Prodotti il cui recapito sia da eseguirsi esclusivamente nei Paesi elencati nell’elenco dei Paesi di spedizione presente alla pagina Spedizioni del Sito.

Tutti gli ordini sono inviati con un servizio di spedizione tracciabile. Il Cliente riceverà tutte le informazioni e i dati necessari per poter tracciare il suo ordine, nella Conferma di Avvenuta Spedizione.

Qualora l’ordine non dovesse venire consegnato entro la data di consegna prevista indicata nella Conferma di Avvenuta Spedizione, il Cliente è tenuto a comunicarlo tempestivamente al Venditore contattando il Servizio Clienti con le modalità indicate nel paragrafo 12 “Assistenza Clienti” che segue.
Il Venditore potrà così provvedere prontamente a verificare lo stato dell’ordine e, qualora il pacco dovesse risultare smarrito durante la spedizione, una volta accertato che tale smarrimento non dipenda da un’eventuale atto di negligenza da parte del Cliente, come ad esempio dall’inserimento di un indirizzo di consegna errato o incompleto, o dall’assenza del destinatario al momento della consegna e successiva mancata rivendicazione del pacco, il Venditore provvederà a sue spese a realizzare e confezionare nuovamente i Prodotti ordinati, e a rispedirli al Cliente.
In ogni caso il Venditore non è tenuto ad alcun tipo di rimborso o risarcimento nei confronti del Cliente ma, nell’evenienza suesposta, al solo rimpiazzo dei Prodotti smarriti con altri a loro identici.

Il Venditore declina ogni responsabilità in caso di smarrimento dell’ordine qualora:

    1. Il Cliente abbia inserito un indirizzo di consegna errato o incompleto nel modulo d’ordine.
      In questa evenienza si possono presentare due possibili scenari:

        • Qualora l’ordine, a seguito dell’impossibilità di consegna da parte del corriere, dovesse ritornare al Venditore, il Cliente, dopo essere stato ricontattato dal Venditore stesso, avrà la possibilità di comunicare l’indirizzo di consegna corretto e avviare una nuova spedizione, a carico del Cliente.

          La comunicazione da parte del Cliente dell’indirizzo di consegna corretto, ed il pagamento al Venditore delle spese della nuova spedizione da parte del Cliente, devono avvenire entro e non oltre 2 settimane dalla richiesta dell’indirizzo corretto da parte Venditore, pena la risoluzione del contratto senza rimborso.

        • Qualora l’ordine, a seguito dell’impossibilità di consegna a causa dell’inserimento di dati errati o incompleti da parte del Cliente, dovesse risultare disperso, il Venditore non è tenuto a rimborsare in alcun modo l’ordine smarrito, e declina inoltre ogni responsabilità a riguardo.

    2. Il Cliente non sia stato reperibile dal postino al momento della consegna.
      Una volta eseguito da parte del servizio postale nazionale il primo tentativo di consegna, sarà compito del Cliente contattare tale servizio postale e recuperare i Prodotti ordinati (fissando un nuovo tentativo di consegna o andando lui stesso a ritirare il pacco tenuto in giacenza presso l’Ufficio Postale).

      Dal momento in cui avviene il primo tentativo di consegna il Venditore declina ogni responsabilità sul pacco.

      In caso di assenza del destinatario al momento della consegna, il pacco verrà messo in giacenza presso l’Ufficio Postale. Qualora il Cliente non dovesse ritirare la merce entro le tempistiche stabilite dal servizio postale nazionale, il pacco verrà rispedito al Venditore. In questa evenienza si possono presentare due possibili scenari:

        • Qualora l’ordine dovesse ritornare al Venditore, il Cliente verrà ricontattato dal Venditore, verrà fatto un controllo incrociato dei dati inseriti per la consegna (indirizzo e numero telefonico) e verrà avviata una nuova spedizione, a carico del Cliente.

          Il pagamento al Venditore delle spese della nuova spedizione da parte del Cliente, deve avvenire entro e non oltre 2 settimane dalla richiesta del Venditore, pena la risoluzione del contratto senza rimborso.

        • Qualora l’ordine durante il viaggio di ritorno verso il Venditore dovesse risultare disperso, il Venditore non è tenuto a rimborsare in alcun modo l’ordine smarrito.

Qualora il pacco venisse contrassegnato come consegnato da parte del postino, anche nonostante il Cliente affermi di non averlo mai ricevuto, il Venditore non si ritiene più responsabile dell’ordine.
In questo caso è compito del Cliente mettersi in contatto con l’Ufficio Postale per avere maggiori informazioni riguardo alla presunta avvenuta consegna.

Nel caso in cui uno o più Prodotti consegnati dovessero risultare danneggiati durante la spedizione, il Cliente è tenuto ad avvisare il Venditore entro 2 settimane dalla consegna, contattando il Servizio Clienti con le modalità indicate nel paragrafo 12 “Assistenza Clienti” che segue. Il Venditore si riserva il diritto di richiedere delle fotografie dei Prodotti danneggiati, ed una volta accertato il danno provvederà a sue spese a realizzare nuovamente i Prodotti danneggiati e a rispedirli al Cliente.
Il Venditore non è tenuto ad alcun tipo di rimborso o risarcimento nei confronti del Cliente, ma solo alla sostituzione dei Prodotti danneggiati, con altri a loro identici.

Nel caso in cui uno o più Prodotti dovessero presentare difetti di stampa/ricamo, il Cliente è pregato di avvisare il Venditore entro 2 settimane dalla consegna, contattando il Servizio Clienti con le modalità indicate nel paragrafo 12 “Assistenza Clienti” che segue. In tale modo il Venditore sarà agevolato a riprogrammare in tempi brevi una nuova realizzazione dei Prodotti difettati.
Il Venditore si riserva il diritto di richiedere delle fotografie dei Prodotti per verificare l’entità del difetto. Qualora le fotografie dei Prodotti dimostrino al Veditore che l’entità del difetto supera le tolleranze descritte nella parte finale del paragrafo 3 “Caratteristiche dei Prodotti”, il Venditore provvederà a sue spese a realizzare nuovamente i Prodotti difettati e a spedirli al Cliente.
Il Venditore non è tenuto ad alcun tipo di rimborso o risarcimento nei confronti del Cliente, ma solo alla sostituzione del Prodotti difettati, con altri a loro identici.

In caso di mancata consegna dei Prodotti da parte del Venditore entro i 30 giorni di calendario dall’ordinazione stabiliti dalla legge (validi solo in caso di assenza di accordi, relativi alla proroga della consegna, nati tra Cliente e Venditore successivamente alla data di ordinazione), il Cliente ha diritto esclusivamente alla restituzione integrale delle somme versate. È esclusa espressamente la responsabilità del Venditore per disservizi imputabili a causa di forza maggiore di qualsiasi natura e genere che comporti l’inesatta osservanza dei tempi previsti nel contratto. Vengono correttamente qualificate quali cause di forza maggiore, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri eventi similari, nonché provvedimenti della Pubblica Autorità, lo sciopero dei dipendenti propri o dei vettori dei quali il Venditore si avvale, nonché ogni altra circostanza che sia al di fuori del controllo di quest'ultimo.

6  DIRITTO DI RECESSO

Nel caso di compravendita a distanza (ossia di contratti negoziati fuori dai locali commerciali), come gli acquisti online, secondo quanto previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo, è riconosciuto al consumatore il diritto di recesso. Tale diritto, che può essere esercitato entro 14 giorni di calendario decorrenti dal giorno dell’acquisizione del possesso fisico dei Prodotti acquistati sul Sito, consiste nella possibilità, concessa al Cliente, di decidere unilateralmente di sciogliere il vincolo contrattuale con il Venditore, restituendo il bene acquistato (o revocando l’ordine effettuato), ed ottenendo di conseguenza la restituzione del prezzo pagato.
Il diritto di recesso però, non è applicabile sull’acquisto di tutte le categorie di prodotti, bensì, come riportato nell’art. 52 del Codice del Consumo, esistono delle eccezioni.
Tali categorie escluse dall’applicazione del diritto di recesso vengono elencate nell’art. 59 del Codice del Consumo.
Secondo quanto previsto dall’art. 59, lettera c) del Codice del Consumo, e dall’art. 16, lettera c) della Direttiva 2011/83/EU del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2011, sui diritti dei consumatori, i “beni chiaramente personalizzati” rientrano tra le categorie escluse dall’applicazione del diritto di recesso.
Come ampiamente descritto nel paragrafo 3 “Caratteristiche dei Prodotti”, tutti i Prodotti offerti in vendita sul Sito, in qualsiasi versione, in base anche alle linee guida di interpretazione della Direttiva 2011/83/UE (Considerando 49), sono considerati “beni chiaramente personalizzati”.
Essendo tutti i Prodotti offerti sul Sito “beni chiaramente personalizzati”, il Cliente che effettua qualsiasi tipo di ordine sul Sito non può in nessun modo esercitare il diritto di recesso su alcun acquisto fatto.

7  TEMPI E MODALITÀ DI RIMBORSO

Qualora il Venditore dovesse effettuare un rimborso nei confronti del Cliente, per indisponibilità temporanea dei Prodotti ordinati, o per mancata consegna (non attribuibile a negligenza del Cliente) entro i 30 giorni di calendario dall’ordinazione stabiliti dalla legge (validi solo in caso di assenza di accordi, relativi alla proroga della consegna, nati tra Cliente e Venditore successivamente alla data di ordinazione), il Venditore provvederà alla restituzione della somma versata dal Cliente nel minore tempo possibile, e comunque entro i 14 giorni di calendario dalla comunicazione.

Il Venditore eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per l’acquisto iniziale, salvo che quest’ultimo non abbia espressamente convenuto altrimenti. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nel modulo d'ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, sarà eseguito dal Venditore, salvo diverso accordo, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.

8  GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ

Oltre alla garanzia per i vizi del bene venduto, il Venditore presta sui Prodotti la garanzia legale di conformità secondo quanto previsto dal Titolo III della Parte IV del D.Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 del Codice del Consumo. Tale garanzia prevede che il Venditore sia responsabile per i difetti di conformità sui Prodotti venduti che si manifestino entro 2 anni dalla consegna dei Prodotti.

Per usufruire della garanzia di conformità il Cliente, a pena di decadenza, deve denunciare al Venditore l’eventuale difetto del Prodotto acquistato entro 2 mesi dalla relativa scoperta.

Per poter usufruire della garanzia di conformità si raccomanda di conservare ed esibire i documenti d’acquisto del Prodotto.

I Prodotti offerti sul Sito necessitano di essere lavati e curati rispettando precise modalità. Tali modalità sono dettagliatamente esposte nella pagina Istruzioni per la cura e il lavaggio presente nel Sito. Una cura e/o un lavaggio errato rischierebbe di compromettere permanentemente il Prodotto acquistato. È compito del Cliente leggere attentamente tali istruzioni.
Qualora il Prodotto dovesse danneggiarsi (in particolar modo la stampa e/o il ricamo) o dovessero insorgere dei difetti, a causa di un suo uso improprio, differente da quello descritto, il Venditore non si ritiene responsabile e non è tenuto a porre rimedio. Un trattamento errato del proprio Prodotto porta inevitabilmente alla perdita della garanzia legale di conformità.

La garanzia legale copre i difetti esistenti al momento della consegna, vale a dire i difetti originari del prodotto che si manifestano nell’arco dei 2 anni, con esclusione, quindi, dei difetti sopravvenuti (ad es. dovuti all’uso, a mancata o cattiva cura).

Qualora siano rilevati da parte del Cliente dei difetti evidenti di stampa/ricamo sui Prodotti acquistati, il Cliente deve denunciare al Venditore l’eventuale difetto entro 2 mesi dalla consegna dei suddetti Prodotti. Il Venditore si riserva il diritto di richiedere al Cliente delle fotografie dei Prodotti per valutare l’entità del difetto.
L’entità del difetto verrà valutata dal Venditore sulla base delle tolleranze fornite nel paragrafo 3 “Caratteristiche dei Prodotti”. Entro tali tolleranze il Prodotto non verrà considerato difettato.

In caso di presenza di un difetto dall’entità superiore alle tolleranze definite nelle presenti Condizioni Generali di Vendita (dimostrabile tramite fotografie), e dichiarato dal Cliente al Venditore rispettando le tempistiche sopra esposte, il Venditore provvederà a sostituire a sue spese i Prodotti in questione con altri a loro identici. Il Venditore non è tenuto ad alcun tipo di rimborso o risarcimento nei confronti del Cliente, ma solo appunto alla sostituzione dei Prodotti difettati.

Per maggiori informazioni sulla garanzia legale di conformità per i consumatori, si invita il Cliente a consultare il D.Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 del Codice del Consumo.

9  PRIVACY POLICY

In relazione al trattamento dei dati personali del Cliente, si rinvia all’Informativa per il trattamento dei dati personali (presente nella pagina Privacy & Cookie Policy del Sito).

10  LEGGE APPLICABILE E SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana e, ove applicabili, dalle norme del D.Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 del Codice del Consumo, e dal D.Lgs. n. 70 del 9 aprile 2003, su taluni aspetti giuridici concernenti il commercio elettronico.

Nel caso di controversie tra il Venditore e ciascun Cliente, nascenti dalle Condizioni Generali di Vendita, il Cliente potrà accedere attraverso il link https://webgate.ec.europa.eu/odr alla piattaforma per la risoluzione delle controversie online fornita dalla Commissione Europea.

Per avviare la risoluzione di una controversia è sufficiente accedere alla suddetta piattaforma, avviare un nuovo caso cliccando sull’apposito pulsante, ed infine compilare il modulo di reclamo inserendo, oltre alle altre informazioni richieste, i seguenti dati del commerciante:

    • Nome del commerciante: Project Phoenix di Tagliabue Emanuele
    • Indirizzo e-mail del commerciante: customerservice@devibe.it
    • Sito web del commerciante: https://www.devibe.it
    • Paese in cui il commerciante ha sede: Italia
    • Indirizzo del commerciante: Via Francesco Baracca 15, 22063, Cantù

11  MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Le Condizioni Generali di Vendita possono in ogni tempo essere modificate dal Venditore, anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito. I Clienti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

Le Condizioni Generali di Vendita applicabili a ciascun contratto concluso dal Cliente attraverso il Sito sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.

Qualora una qualsiasi previsione delle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l'efficacia delle altre previsioni.

12  ASSISTENZA CLIENTI

Per assistenza sui Prodotti e sugli ordini effettuati, domande relative alle Condizioni Generali di Vendita, suggerimenti, reclami e/o ulteriori richieste, il Cliente può contattare in ogni tempo il Venditore tramite l’indirizzo e-mail customerservice@devibe.it

Per avere maggiori informazioni e/o risposte immediate e dettagliate in merito ai quesiti più frequenti relativi a Prodotti, acquisto e successiva gestione dell’ordine, account cliente, spedizione e consegna, resi e sostituzioni, si invita il Cliente a consultare la pagina FAQs presente sul Sito, nella quale viene data risposta a tutte le domande più frequenti.

Per agevolare il Servizio Clienti del Venditore, il Cliente è invitato a comunicare via e-mail con il Venditore rispettando le modalità e le tempistiche descritte nella pagina FAQs, in relazione alle varie casistiche analizzate.





L’Utente dichiara inoltre di aver preso visione e di accettare le condizioni sul trattamento dei dati presenti nella pagina Privacy & Cookie Policy del Sito.