COLORFUL

COLORFUL

COLORFUL

L’ESSENZA DELLA COLLEZIONE


COLORFUL è la collezione principale di Devibe, incentrata sull’essenza e sulle potenzialità benefiche dei colori.

Grazie ad essa è possibile addentrarsi nel mondo dei colori attraverso un percorso immaginario che, soffermandosi via via sui colori di maggiore interesse, permette di comprendere la vera essenza di ognuno di essi, e di scoprire quali stimoli positivi sono in grado di dare.


PERCHÉ SVILUPPARE UN’INTERA COLLEZIONE SUI COLORI?

I colori rivestono un ruolo particolare nella vita di ogni individuo poiché, oltre ad interagire con il suo campo energetico influenzandolo tramite le vibrazioni sottili che irradiano, sono anche in grado di dargli stimoli diretti a livello emotivo e psicologico.

Il colore non è altro che una percezione visiva derivante da un’onda elettromagnetica con una particolare frequenza, la quale contiene in essa tutte le informazioni pure che lo caratterizzano, tra cui anche quella visiva.
Ogni volta che l’onda elettromagnetica di un colore colpisce l’occhio, o meglio la retina, il cervello umano codifica la frequenza dell’onda in questione e traduce il segnale ricevuto in informazione visiva.
Il processo fisiologico appena descritto però non ha come culmine la sola percezione visiva, bensì prosegue innescando ulteriori reazioni che portano a provocare, come già accennato in precedenza, stimoli diretti a livello emotivo e psicologico.

Le onde di un colore, dette anche vibrazioni sottili, oltre a dare input visivi sono anche in grado di stimolare in maniera specifica il campo energetico di ogni individuo in funzione delle frequenze d’onda che contengono.
Ad ogni colore corrisponde un determinato range di frequenze d’onda, e ogni range di frequenza d’onda contiene determinate informazioni codificate in esso. È proprio da queste informazioni che dipendono le proprietà dei singoli colori.
In poche parole ogni colore ha un’essenza caratteristica e delle proprietà specifiche, le quali vengono trasmesse ad ogni campo energetico che ne viene attraversato.

LE GRAFICHE COLORFUL


Ogni grafica di questa collezione ha come soggetto un singolo colore alla volta, ed è stata sviluppata con l’intento di enfatizzarne e potenziarne le proprietà benefiche combinandolo con forme geometriche e simboli che racchiudono in sé informazioni e significati coerenti con esso.

Per questo motivo ogni grafica è monocromatica, e composta da varie sfumature dello stesso colore associate a pattern studiati e realizzati appositamente in modo da rappresentarne visivamente e concettualmente l’essenza tramite l’accostamento di simboli e forme geometriche, andando appunto ad enfatizzarne le proprietà e a potenziarne gli effetti.

COLORFUL, collezione incentrata sull’essenza, significato, personalità, psicologia e proprietà dei colori, sugli stimoli prodotti a livello emotivo e vibrazionale. T shirts, felpe ecc. con stampe colorate personalizzate, grafiche e design originali.

La collezione COLORFUL si sviluppa intorno a 14 colorazioni:

  • 3 colori primari, rosso, giallo, blu;
  • 3 colori secondari, arancione, verde, viola;
  • 6 colori terziari, corallo, oro, verde oliva, turchese, indaco, magenta;
  • Bianco e rosa.

Per ogni colorazione è stato sviluppato un pattern caratteristico, il quale, rielaborato utilizzando due approcci grafici dal peso visivo differente (nominati “COLORFUL CANVAS” e “COLORFUL ABSTRACT”), ha permesso di originare più di una grafica partendo dallo stesso colore.
In questo modo si ottengono grafiche che danno gli stessi stimoli benefici al campo energetico, ma dal peso visivo differente, in grado così di poter soddisfare vari gusti estetici.

COLORFUL, collezione incentrata sull’essenza, significato, personalità, psicologia e proprietà dei colori, sugli stimoli prodotti a livello emotivo e vibrazionale. T shirts con stampe colorate personalizzate, grafiche e design originali.

Da questi due approcci grafici sono state originate tre differenti grafiche per ogni colorazione:

  • Una versione COLORFUL CANVAS.
    Più corposa e dal maggior peso visivo, sviluppata all’interno di un rettangolo richiamando così il concetto di una tela canvas dipinta.
    La copertura da parte del colore di una quantità maggiore di superficie aumenta l’intensità dei suoi effetti benefici.

  • Due versioni COLORFUL ABSTRACT.
    Dall’impatto visivo più delicato e dai contorni più astratti, i quali consentono alla grafica di integrarsi meglio con le forme dell’articolo sul quale viene riprodotta.
    L’impatto del colore è leggermente inferiore rispetto a quello della versione sviluppata in forma rettangolare. Durante lo sviluppo delle due varianti COLORFUL ABSTRACT è stato infatti deciso di dare più importanza all’estetica finale del design, così da andare incontro anche a chi preferisce grafiche dal minor peso visivo.


Cosa aspetti dunque?
Addentrati anche tu nel mondo a colori di COLORFUL e scopri la vera essenza di ognuno di essi curiosando tra le varie grafiche disponibili. Ognuna di esse dona determinati stimoli positivi, scegli quali desideri ricevere e tingi di nuovi colori la tua quotidianità!





Cosa aspetti dunque?
Addentrati anche tu nel mondo a colori di COLORFUL e scopri la vera essenza di ognuno di essi curiosando tra le varie grafiche disponibili. Ognuna di esse dona determinati stimoli positivi, scegli quali desideri ricevere e tingi di nuovi colori la tua quotidianità!




LE POTENZIALITÀ DEI COLORI


STIMOLI A LIVELLO EMOTIVO

I colori hanno un’influenza diretta sulle emozioni, maggiore di quella che potrebbe avere una forma geometrica o un simbolo.

Per rendersene conto è sufficiente pensare ad esempio ad un paesaggio naturale, osservandolo per ore si è sempre davanti alle stesse forme, alle stesse sagome, eppure durante i differenti momenti della giornata il medesimo paesaggio può generare differenti stati d’animo.
Perché l’osservazione dello stesso scenario può portare a differenti reazioni emotive? Cosa cambia con il passare delle ore?
Sono proprio le diverse tonalità di colore che il paesaggio naturale in questione assume durante la giornata a far sì che lo stesso scenario possa venir percepito in maniera anche totalmente differente.
Tali variazioni di colore sono dovute all’interazione di ogni suo elemento con i raggi solari, i quali conferiscono ad esso nell’arco della giornata colorazioni via via differenti, dai toni tenui e caldi dell’alba, a quelli più vividi e accesi del mezzogiorno, fino ad arrivare ai colori più freddi e malinconici che si manifestano al giungere della sera.
Stesso soggetto, e quindi stesse forme, ma sensazioni e percezioni del tutto differenti, soltanto variando le tonalità di fondo.

Il forte legame tra colori ed emozioni vale anche nel senso opposto, ossia non solo essi sono in grado di alterare lo stato emotivo, bensì a sua volta quest’ultimo può spingere a circondarsi di tonalità la cui essenza è in linea con esso.

“I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni.”
- Pablo Picasso -

Un esempio potrebbe essere quello di una persona che, durante una giornata in cui si sente particolarmente gioiosa, decide di vestirsi indossando una t-shirt dal colore giallo acceso.

STIMOLI A LIVELLO PSICOLOGICO

L’influenza a livello psicologico del colore è ormai ampiamente riconosciuta, tanto da essere divenuta oggetto di studio in diversi ambiti di applicazione, quali ad esempio il marketing e la comunicazione.

Soffermandosi sull’ambito del marketing, la psicologia dei colori è diventata una disciplina fondamentale in seguito alla scoperta della loro capacità di condizionare le scelte dei consumatori ad esempio comunicando precise informazioni, richiamando l’attenzione, stimolando a compiere determinate azioni ecc.

Il processo di influenza psicologica dei colori passa attraverso l’interpretazione e la rielaborazione del nostro cervello, sulla base dei significati ad essi attribuiti dalla cultura di appartenenza. Per questo motivo tale influenza non è univoca, bensì dipendente dalla comunità di cui si fa parte.

Sotto l’aspetto psicologico infatti ciascun colore ha delle specifiche caratteristiche, e delle conseguenti proprietà, le quali non sono innate e quindi intrinseche ed universali, come ad esempio quelle a livello emotivo o di vibrazione sottile, bensì esistenti solo perché riconosciute su vasta scala dagli individui appartenenti ad una determinata cultura, e quindi divenute convenzionali grazie ai vissuti condivisi dai vari popoli e comunità.

STIMOLI A LIVELLO “SPIRITUALE”

Il colore è uno strumento molto forte per interagire con il proprio campo informazionale sottile, arrivando anche a toccare la propria parte spirituale.

“Il colore è un mezzo per esercitare un influsso diretto sull’anima. Il colore è il tasto. L’occhio è il martelletto. L’anima è un pianoforte con molte corde.”
- Wassily Kandiski -

IN CHE SENSO GLI STIMOLI DEI COLORI A LIVELLO ENERGETICO SONO DIRETTI?

I simboli, le forme geometriche, le immagini in generale, i colori, le parole, ecc. hanno tutti un’influenza sui campi energetici, dovuta ai particolari concetti, significati, e informazioni che racchiudono in sé.
Le informazioni racchiuse si distinguono in:

  • INFORMAZIONI INTRINSECHE e quindi innate ed universali, ossia quelle univoche.
    Esse dipendono ad esempio nel caso dei colori dalla tonalità, nel caso dei simboli dalle forme geometriche e dalle proporzioni che li caratterizzano ecc. Caratteristiche oggettive ed inequivocabili.
  • INFORMAZIONI ATTRIBUITE, ossia quelle relative ai significati che sono stati attribuiti dalle varie culture.
    Un esempio azzeccato potrebbe essere quello del famoso simbolo Ying e Yang, il quale oltre che sottendere le informazioni legate alle forme geometriche ed ai colori di cui è composto, racchiude in sé anche tutti i significati e concetti che gli sono stati attribuiti dall’antica filosofia cinese che l’ha originato.

I significati intrinsechi sono in grado di avere un impatto forte ed univoco sui campi energetici, sia perché sono innati e quindi più radicati, sia perché sono indipendenti da fattori esterni.
Il grado di influenza dei significati attribuiti dipende invece da altri elementi in gioco, come ad esempio il numero di persone che concordano con tale attribuzione, e l’intensità con cui lo fanno.

Più individui credono intensamente che un certo simbolo rappresenti determinati concetti, o che una parola abbia un dato significato, più a livello vibrazionale sottile tali informazioni diventano intense, e quindi in grado di influenzare con maggiore intensità i campi energetici.

Convenuto che ogni simbolo, immagine, colore o parola racchiude in sé un mix di informazioni e di significati, sia intrinsechi che attribuiti, per conoscere l’intensità finale degli effetti di tale mix di informazioni sui campi energetici è necessario analizzarne la coerenza reciproca.

  • Informazioni discordanti possono indebolirsi a vicenda rendendo gli effetti finali troppo disomogenei, e quindi meno efficaci.
  • Informazioni tra loro coerenti potenziano gli effetti finali, e quindi sono più efficaci.

I colori nello specifico hanno una forte componente di significati intrinsechi, quindi in coerenza reciproca poiché originati dalla stessa essenza di base, ed inoltre radicati e quindi di maggiore impatto. L’intensità finale degli effetti di tale mix di informazioni, composto da un gran numero di significati intrinsechi, è di conseguenza più elevata.



Immergiti a pieno nel mondo a colori di COLORFUL! Esplora la collezione curiosando qua e là tra i vari significati racchiusi in ogni grafica, fino a coglierne la vera essenza. Colora la tua vita con i prodotti COLORFUL e prova su te stesso le potenzialità dei colori!




Immergiti a pieno nel mondo a colori di COLORFUL! Esplora la collezione curiosando qua e là tra i vari significati racchiusi in ogni grafica, fino a coglierne la vera essenza. Colora la tua vita con i prodotti COLORFUL e prova su te stesso le potenzialità dei colori!